itala

Descrizione

Piccola comunità collinare, di probabile origine medievale, la cui economia si basa su attività agricole (soprattutto viticole), affiancate da un crescente sviluppo del turismo. I roddinesi, che presentano un indice di vecchiaia tra i più elevati della regione, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse mentre solo pochi risiedono nel nucleo urbano minore di Costeporno. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate variazioni altimetriche: si raggiungono i 653 metri di quota. L'abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, sorge su un colle; il suo andamento plano-altimetrico è tipico delle zone collinari.

Storia

Il toponimo compare nei documenti antichi con “Rodinus”, considerato da qualche studioso un derivato dal nome personale germanico “Roto” o “Ruodo”. Poche sono le notizie storiche sulle prime vicende del borgo: si sa solo che appartenne ai marchesi di Saluzzo fino al 1588, quando se ne impossessò il duca Carlo Emanuele I, dandolo poi in feudo a Michele Antonio Saluzzo della Manta. Questa casata lo tenne fino al 1740 e vi ebbe anche un castello di cui non vi è più traccia. Poche sono anche le testimonianze storico-architettoniche di particolare valore: va, tuttavia, menzionata la parrocchiale di Santa Margherita, che risale al 1420 e che fu restaurata e ampliata nel 1928, con l'aggiunta, sulla sua facciata, di un curioso campanile. Nell'interno vi sono un pregevole battistero e una bella effigie della santa. Dedicata a questa santa è anche una cappella campestre con bella abside romanica risalente al 1120, che apparteneva a un piccolo convento benedettino di cui si vede ancora qualche rudere. L'altura su cui sorge offre un panorama amplissimo sulle Langhe e sulla lontana cerchia alpina.

Economia

Non è sede di altri uffici all'infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. Va segnalata però la presenza della Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, nocciole e altra frutta; si pratica anche l'allevamento di bovini, suini, ovini e avicoli. Altra realtà produttiva importante è la produzione dei famosi vini Doc Dolcetto d'Alba e Nebbiolo. Il settore economico secondario è rappresentato da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, in alcuni opifici per la lavorazione del legno e dell'industria metallurgica. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Le scuole del posto assicurano l'istruzione materna ed elementare. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L'assenza della farmacia costringe i roddinesi a rivolgersi altrove anche per il servizio sanitario di base.

Relazioni

Sebbene la carenza di strutture e servizi atti a rendere gradevoli la sosta e il soggiorno penalizzino la sua capacità di attrazione, è pur vero che la cordialità dei suoi abitanti, nonché la bellezza dell'ambiente naturale circostante, costituiscono un valido motivo che giustifica la presenza turistica sul posto. La tradizionale gastronomia, inoltre, dedita alla salvaguardia della classica cucina tipica delle Langhe, offre, a quanti amano la buona tavola, la possibilità di gustare un' ampia scelta di antipasti, “tajiarin”, agnolotti e cacciagione. Sebbene sia ancora in una fase evolutiva, ha comunque intrapreso quell'opera di valorizzazione atta a richiamare visitatori dai dintorni, con manifestazioni che ricalcano le radici del territorio. Tra questi non si può non menzionare il mercatino dell'artigianato e dei prodotti agricoli, che si tiene solitamente nel mese di luglio; sempre nello stesso mese il concorso di pittura “C'era una volta Roddino”, con mostra delle opere eseguite precedentemente alla data dell'appuntamento ed estemporanea di quelle realizzate in loco nella stessa giornata: il tutto accompagnato dall'esibizione di artisti di strada e di alcune corali e cantorie langarole (la mataria d'langa), tra stuzzichini e buon vino locale offerto dalle cantine del posto. La festa patronale, in onore di Santa Margherita, si celebra il 17 luglio.

Località

Corini, Costepomo, Lopiano, Noè, Villaro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Roddino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 400
  • Lat 44° 34' 22,58'' 44.57293889
  • Long 8° 1' 6,7'' 8.01835278
  • CAP 12050
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004195
  • Codice Catasto H473
  • Altitudine slm 610 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3071
  • Superficie 10.44 Km2
  • Densità 38,31 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGRI.BIO.ITALIA?ASS.ONLUSLOCALITA' NERI 2
ASSOCIAIONE COLORA LA TUA VITAVIALE LANGHE 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANZIANI INSIEMEPIAZZA LEOPOLDO BARACCO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASTRUM AYNALDIVIA VITTORIO EMANUELE 10
ASSOCIAZIONE MONTELUPESIVIA UMBERTO N 8
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ISPIRATA DA MARCO GAUDINO KAIRONVIA PLANA 23
SOGGIORNO ALFIERI ONLUSVIA ROMA N.12
News
Lunedì 10/06/2024 09:00
Secondo mandato per il sindaco di Roddino Marco  
Cuneo24
Lunedì 10/06/2024 02:35
Fiera del Tartufo Nero di Roddino. Il programma  
mentelocale.it
Giovedì 09/05/2024 10:01
Inaugurata piazza della libertà a Roddino  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 25/04/2024 09:00
25 aprile. Cirio: «Un fiore fresco sulle lapidi è speranza di libertà»  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Il 25 aprile sarà inaugurata la nuova Piazza della Libertà a Roddino  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 14/01/2024 09:00
Scontro tra auto a Roddino: due feriti  
TargatoCn.it
Venerdì 03/11/2023 08:00
Chiusura totale della strada provinciale 125 a Serralunga d'Alba per lavori  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Alba piange la scomparsa di Giovanni Fiore ex maestro a Roddino e Grinzane  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 04/09/2023 09:00
La libera repubblica di Roddino vince il Piemonte documenteur festival  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Una giornata ricca di emozioni alla Fiera del Tartufo Nero di Roddino  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 22/05/2023 09:00
Nelle Langhe l'arte sa coinvolgere un territorio  
L'Espresso
Domenica 14/05/2023 09:00
Tour delle Langhe tra arte, borghi e vigneti  
SiViaggia
Venerdì 28/04/2023 09:00
Roddino e Neviglie cambiano volto grazie al progetto “Prospettive”  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 26/04/2023 09:00
Roddino cambia volto grazie al progetto Prospettive  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 23/04/2023 09:00
Le nuove opere di arte pubblica tra Langhe e Roero  
Artribune
Venerdì 07/04/2023 09:00
Incontro a Roddino con il giornalista Aldo Cazzullo  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 01/04/2023 09:00
Aldo Cazzullo: Mussolini il capobanda  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 22/03/2023 08:00
Dal 22 aprile Roddino tornerà ad avere un negozio e un bar  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 15/01/2023 18:31
A Roddino un incontro sui progetti comunali  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 12/12/2022 09:00
Roddino: raccolta differenziata al 76%, meno rispetto al 2021  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 29/09/2022 17:01
Riprendono gli incontri per la terza età a Roddino  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 15/08/2022 09:00
Roddino piange Nicoletta Gallo  
Cuneo24
Lunedì 18/07/2022 09:00
Dopo quella di inizio '900 Roddino ha una nuova "Foto del Secolo"  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 21/04/2022 09:00
A Serralunga gli Alpini di 24 paesi tornano a riunirsi e sfilare  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 25/01/2022 09:00
A Roddino "Mens sana in corpore sano": incontri per gli over 70  
LaVoceDiAlba.it
Lunedì 22/11/2021 09:00
A Roddino una piazza ricorda la passione di Lorenzo Morano verso il paese  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 18/11/2021 09:00
Roddino ha ricordato la figura di Lorenzo Morano  
TargatoCn.it
Lunedì 08/11/2021 09:00
A Roddino una piazza ricorda l’assessore Lorenzo Morano  
IdeaWebTv
Martedì 02/11/2021 08:00
Roddino ricorda Lorenzo Morano con una piazza  
Cuneo24
Giovedì 07/10/2021 09:00
Osteria da Gemma, un pezzo di Roddino a Dubai 2020  
Cuneo24
Sabato 15/05/2021 09:00
Il Municipio di Roddino è stato abbellito con la pietra di Langa  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 22/01/2021 09:00
Roddino piange Angelo Basso, maestro di salumi e appassionato di trattori d'epoca  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 21/10/2020 09:30
I 10 ristoranti di Langa dall'Osteria di Gemma alla Piola di Alba  
Corriere della Sera
Lunedì 12/10/2020 09:00
Il Municipio di Roddino diventerà più bello ed efficiente sul piano energetico  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 16/07/2020 09:00
Roddino: da stasera al via gli eventi di luglio  
IdeaWebTv
Mercoledì 04/12/2019 09:00
A fine anno chiuderà l'unico negozio di Roddino  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 22/03/2019 08:00
'A cena con il cuoco' ha fatto tappa 'Da Gemma' a Roddino  
Cuneodice.it
Giovedì 23/06/2016 09:00
Una Gemma che brilla da 30 anni a Roddino  
http://gazzettadalba.it/