itala

Descrizione

Piccola comunità collinare, di probabili origini medievali, con un’economia di tipo essenzialmente agricolo. I feisogliesi, che presentano un indice di vecchiaia eccezionalmente alto, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerose case sparse e l’aggregato urbano Borgata Vernetta. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono gli 823 metri di quota. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Il toponimo, che in un documento della metà del XII secolo compare nella forma “Feixolius”, nel Duecento è attestato come “Fauxolius”, “Faxolus”, “Fauxolus” e “Fauxollus”; potrebbe trattarsi della continuazione del latino FAGOCEOLEUS, derivato da FAGUS, ‘faggio’, attraverso i suffissi -OCEUS, -EOLUS, di valore diminutivo, ed -EUS, aggettivale. Fu possedimento dapprima della contea d’Alba, poi dei marchesi di Busca e dei marchesi di Monferrato, infine dei marchesi del Carretto. La sua storia è strettamente legata a quella del suo castello, distrutto all’epoca della guerra tra madamisti e principisti. Di esso non rimangono che pochi ruderi. L’elemento di maggior pregio del patrimonio storico-architettonico è rappresentato dalla parrocchiale di San Lorenzo, risalente alla prima metà del XV secolo. Merita un cenno anche il mulino, con gli ingranaggi interni e le macine ancora in buono stato.

Economia

Se si escludono gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota e, per l’assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. L’agricoltura è ancora alla base dell’economia locale: si producono cereali, foraggi, ortaggi, frumento, nocciole e altra frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini e ovini. Il settore economico secondario è rappresentato da piccole aziende operanti nei comparti alimentare, edile, metallurgico e tessile. Non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario; una rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità, completa il panorama del terziario. Non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole locali assicurano soltanto l’istruzione materna ed elementare; non si può usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive comprendono un’azienda agrituristica e offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario sul posto sono assicurate le prestazioni fornite da un poliambulatorio.

Relazioni

Inserita negli itinerari dell’agriturismo cuneese, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare le specialità della sua cucina, godere delle bellezze dell’ambiente naturale ed effettuare piacevoli passeggiate nei dintorni. I rapporti con i comuni del circondario non sono particolarmente intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per frequentare le altre scuole dell’obbligo e gli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, anche che per usufruire dei servizi non disponibili localmente. Non si registrano manifestazioni folcloristiche degne di nota, che potrebbero allietare il borgo e richiamare visitatori dai dintorni. La festa patronale, dedicata a San Lorenzo, viene celebrata il 10 agosto.

Località

Borgata Prato Vigna, Borgata Vernetta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Feisoglio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 316
  • Lat 44° 32' 35,63'' 44.54323056
  • Long 8° 6' 12,21'' 8.10339167
  • CAP 12050
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004088
  • Codice Catasto D523
  • Altitudine slm 706 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3191
  • Superficie 7.42 Km2
  • Densità 42,59 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGRI.BIO.ITALIA?ASS.ONLUSLOCALITA' NERI 2
ASSOCIAIONE COLORA LA TUA VITAVIALE LANGHE 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANZIANI INSIEMEPIAZZA LEOPOLDO BARACCO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASTRUM AYNALDIVIA VITTORIO EMANUELE 10
ASSOCIAZIONE MONTELUPESIVIA UMBERTO N 8
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ISPIRATA DA MARCO GAUDINO KAIRONVIA PLANA 23
SOGGIORNO ALFIERI ONLUSVIA ROMA N.12
News
Martedì 11/06/2024 00:05
Feisoglio, Biestro batte il sindaco uscente Gallo  
Cuneo24
Lunedì 10/06/2024 19:16
Piercarlo Biestro è il nuovo sindaco di Feisoglio  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Feisoglio: Sfida a due per il Comune  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Attestazione per i consiglieri a Feisoglio  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 07/05/2024 09:00
Lavori in vista alle poste di Feisoglio  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Vino a esportarsi e altre storie, il libro di Zerrillo a Feisoglio  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 19/01/2024 09:00
Simone Gallo a San Antonio de Litín per riallacciare il gemellaggio  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 09/12/2023 09:00
Feisoglio piange Tania La Falce, mamma del sindaco emerito Gian Fenoglio  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 01/12/2023 09:00
Il sindaco di Feisoglio in Argentina per il gemellaggio con Muni Litin  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 27/10/2023 09:00
I primi passi di Cà nostra  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 26/10/2023 09:00
Il progetto dell’Alta Langa “Cà Nostra” muove i primi passi  
LaVoceDiAlba.it
Martedì 19/09/2023 09:00
Feisoglio: più alunni nella scuola rinnovata  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 22/07/2023 09:00
Festa della Lega a Feisoglio  
IdeaWebTv
Venerdì 30/06/2023 09:00
Potenziato l'ambulatorio medico dopo i lavori di ammodernamento  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 08/06/2023 09:00
Feisoglio nel cuore i cugini d'ArgentinA dal sindaco Gallo  
IdeaWebTv
Sabato 25/03/2023 08:00
A Feisoglio gli alunni delle elementari rievocano i Cante' J'euv  
LaVoceDiAlba.it
Venerdì 17/02/2023 09:00
Organizzato dalla Pro loco è tempo di Carnevale domenica 19 febbraio a Feisoglio  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 23/01/2023 11:31
Feisoglio: in pensione Casagrande, il segretario comunale  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 11/01/2023 09:00
Feisoglio: collocato a riposo il segretario comunale  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 21/12/2022 09:00
Gli Alpini dell'Alta Langa hanno festeggiato Luigi Quazzo di Feisoglio  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 13/08/2022 09:00
Feisoglio dedica i giardini pubblici all'ex sindaco Vittorio Porro  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 24/05/2022 09:00
A Feisoglio la presentazione del libro di Davide Sandalo  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 21/05/2022 09:00
La fanfara dei Bersaglieri in concerto a Feisoglio  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 14/05/2022 09:00
Sindaci del Piemonte in visita al Parlamento Europeo 1  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 21/03/2022 08:00
I ragazzi della Scuola primaria di Feisoglio catturano “Il Marino” per il Museo della Bora  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 20/02/2022 09:00
Feisoglio piange la morte del commerciante Bruno Viglione 1  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 11/02/2022 09:00
L'Alta Langa piange la morte di Elia Maria Canonica, panettiera a Feisoglio  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 02/11/2021 08:00
Il reduce Giuseppe Falco ospite degli Alpini Alta Langa a Niella Belbo  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 27/05/2021 09:00
«In Langa c’è il “marin” che ispira la melodia»  
IdeaWebTv
Mercoledì 14/04/2021 09:00
Feisoglio piange per la morte del commerciante Giovanni Serra  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 17/03/2021 08:00
Feisoglio, Nonna Orsola compie 100 anni: torta e targa per un compleanno speciale  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 12/09/2020 09:00
Bergolo consegna il premio Fedeltà alla Langa all'Avac e a Walter Porro  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 23/08/2020 09:00
Feisoglio: il Sindaco saluta e ringrazia in una lettera il Prefetto Giovanni Russo  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 20/04/2020 09:00
Feisoglio: Municipio e salone polifunzionale ora consumeranno meno energia  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 07/04/2020 09:00
Tanti auguri alla centenaria nonna Giuseppina Porro originaria di Feisoglio  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 27/11/2019 09:00
Oltre 4 milioni contro il dissesto in dieci Comuni  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 20/05/2019 09:00
Elezioni comunali 2019: tutti i sindaci candidati nei paesi di Langa  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 05/02/2019 09:00
Il viceprefetto Lorella Masoero commissario di Feisoglio  
La Stampa
Mercoledì 16/05/2018 09:00
Due candidati a Bergolo e a Feisoglio. A Cossano Noè corre da solo  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 19/05/2015 09:00
Superenduro B-Road: un giro (quasi completo) sul percorso  
MtbCult.it
Domenica 09/11/2014 09:00
Feisoglio ricorda l?alluvione ?94 (Paola Scola)  
La Stampa
Martedì 30/04/2013 09:00
ELEZIONI: a Feisoglio respinte due liste  
http://gazzettadalba.it/