itala

Descrizione

Comune collinare, di antiche origini, con un'economia basata sull'agricoltura e sull'industria. I dianesi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, risiedono oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località Gallo Conforso, Valle Talloria e Ricca, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e vari aggregati urbani minori. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono i 554 metri di quota. L'abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, è interessato da una forte crescita edilizia; situato su una dorsale collinare, in posizione panoramica, ha un andamento plano-altimetrico vario. Sullo sfondo argentato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca la figura di Diana cacciatrice, in sella a un destriero nero, nell'atto di impugnare un arco, pure nero. Lo stemma usato dal comune è quello riprodotto in alto.

Storia

Sorta probabilmente in epoca romana, pare abbia mantenuto una certa rilevanza anche nel periodo della decadenza dell'impero d'occidente e nel corso dell'alto Medioevo, tant'è vero che, al tempo di Rotari, il gastaldo longobardo l'aveva scelta come sua residenza. Fu così costituito il “comitatus dianensis”, che abbracciava tutto il territorio prima assoggettato ad Alba. Il toponimo, di chiara origine latina, deriva forse dall'aggettivo DIANUS, che significa ‘volto a mezzogiorno'; non manca però chi lo riporta al termine DIANIUM, ‘bosco consacrato a Diana', sulla base della grande diffusione in Piemonte del culto di questa dea, o al gentilizio HEDIUS (da cui HEDIANUS), DIDIUS o ADIANUS, da ATILIANUS, derivato a sua volta da ATILIUS, ATILIA. Seguendo le vicende albesi, nel XIII secolo cadde sotto la dominazione angioina, al termine della quale fu coinvolta nelle lotte per il controllo sulla zona scoppiate tra gli Acaia, i marchesi di Monferrato, i Visconti e i Savoia. Passata a questi ultimi e tornata in loro possesso dopo la parentesi napoleonica, prese poi parte ai moti risorgimentali e alle successive vicende nazionali e internazionali. Sotto il profilo storico-architettonico interessante è la chiesa di San Giovanni Battista, costruita tra il 1763 e il 1770; il palazzo municipale, restaurato in modo elegante, con sale ben arredate.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. L'agricoltura, praticata da un elevato numero di aziende agricole e caratterizzata da un buon tasso di produttività, è legata alla coltivazione di uva, da cui si ricava il noto vino Barolo, Barbera e Dolcetto e all'allevamento di bovini, suini, caprini equini e avicoli, che alimenta il comparto industriale della lavorazione e conservazione delle carni. Il settore economico secondario è rappresentato da piccole e medie aziende operanti nei comparti alimentare, cantieristico, edile, meccanico, metallurgico, delle bevande, delle confezioni, della stampa, della lavorazione del legno, della gomma, della plastica, dei materiali da costruzione e della fabbricazione di mobili e macchine per l'agricoltura. È presente il servizio bancario; la rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità), alcune assicurazioni e agenzie immobiliari arricchiscono il panorama del terziario. Non si registrano strutture sociali degne di nota. Le scuole del posto assicurano l'istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive comprendono un'azienda agrituristica e offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sul posto è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Inserita negli itinerari dell'agriturismo cuneese, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo delle bellezze dell'ambiente naturale, effettuando rilassanti passeggiate nei dintorni e gustando i semplici ma genuini prodotti del luogo, tra cui i salumi, i vini e le tome. Frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini, ai quali, comunque, gli abitanti si rivolgono per i servizi non forniti sul posto. A parte il mercato settimanale del martedì, non si segnalano manifestazioni folcloristiche di rilievo. Il Patrono, San Giovanni Battista, si festeggia il 24 giugno.

Località

Carzello, Case Sottere, Farinetti, Fossato, Gallo Conforso, Gerlotto, Ricca, Ricca-San Rocco Cherasca, Rinaldi, Servetti, Tezzo, Valle Talloria

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Diano d'Alba rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.570
  • Lat 44° 39' 1,55'' 44.65043056
  • Long 8° 1' 35,96'' 8.02665556
  • CAP 12055
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004080
  • Codice Catasto D291
  • Altitudine slm 496 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2930
  • Superficie 17.75 Km2
  • Densità 201,13 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMORE E VITA ONLUSVIA ALBA CORTEMILIA 56
ASSOCIAZIONE ACQUA PER LA VITA O.N.L.U.S.VIA PROVINCIALE N.24
COMUNITA' L'ACCOGLIENZA O.N.L.U.S.VIA GAIOLE RINALDI N 3/2
COMUNITA' L'ACCOGLIENZA O.N.L.U.S.VIA GAIOLE RINALDI N 3/2
LA CASA DEGLI ANGELI ONLUSVIA ALBA CORTEMILIA N 58
RICICLARTEVIA REGINA MARGHERITA N 12
News
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Diano d'Alba: 26 Qr code per il territorio resi possibili dagli studenti  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 26/05/2024 09:00
Mostra: Tra cielo e terra, presso il Palazzo Comunale di Diano d'Alba  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 09/05/2024 09:00
Realizzata nuova cabina a servizio dello Spianamento a Diano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Langhe spontanee, il nuovo progetto per sensibilizzare alla biodiversità  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 13/04/2024 15:07
Mostra fotografica: Tra cielo e terra – Bossolasco (CN)  
Il Fotografo
Sabato 13/04/2024 09:00
Andrea Nucita esce di strada al Rally Piemonte 2024  
Rallyssimo
Giovedì 04/04/2024 09:00
Si riaccende la scintilla della passione motoristica  
IdeaWebTv
Lunedì 18/03/2024 08:00
Non viene assunta in una panetteria albese e minaccia di incendiare il locale  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 12/03/2024 08:00
Rally Regione Piemonte: da oggi, martedì 12 marzo, si aprono le iscrizioni  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 24/02/2024 10:35
Il Piemonte del vino protagonista a Slow Wine Fair  
NovaraToday
Giovedì 15/02/2024 09:00
Il Rally Regione Piemonte che parte e arriva ad Alba fissato per il 12 e 13 aprile  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 30/01/2024 09:00
In quattro allontanati da Diano e Treiso con il foglio di via  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 28/01/2024 09:00
Diano d'Alba: in comune si paga con Satispay  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 05/01/2024 09:00
Sabato 6 gennaio l'opera pop protagonista a Diano d'Alba  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 21/12/2023 09:00
Per Ornella l'orgoglio di far crescere la ditta  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 14/12/2023 09:00
La Regione finanzia il nuovo scuolabus di Diano d'Alba  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 12/12/2023 09:00
Scontro frontale tra due camion tra Alba e Ricca: soccorsi sul posto  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 29/11/2023 09:00
A Diano d'Alba festeggiati gli anniversari di matrimonio  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 20/11/2023 09:00
A Valle Talloria gli uliveti del terzino viticoltore  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 06/11/2023 09:00
Scontro tra due auto a Diano d'Alba  
TargatoCn.it
Venerdì 20/10/2023 09:00
Diano Marina rinnova il gemellaggio con Diano d’Alba  
Il Secolo XIX
Lunedì 11/09/2023 09:00
A Diano d'Alba una sede territoriale Unesco per la didattica  
TargatoCn.it
Giovedì 07/09/2023 09:00
Tutto pronto a Diano d'Alba per il Servaj festival  
TargatoCn.it
Giovedì 24/08/2023 09:00
Pallapugno, sabato la finale di Coppa Italia  
RaiNews
Sabato 12/08/2023 09:00
Festa in Borgata Pittatori a Diano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Diano d'Alba dice addio a Franco Dotta autista in pensione dello scuolabus  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 06/07/2023 09:00
Il Geometra Carlo Cane di Diano d'Alba nuovo presidente del Comitato Regionale dei Geometri  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 24/06/2023 09:00
“La Carovana degli artisti” in concerto a Diano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 18/06/2023 09:00
I sorì di Diano guardano al futuro  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 10/06/2023 09:00
A Valle Talloria e Diano d'Alba i bambini dell'asilo dialogano con la natura  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 17/01/2023 09:00
Diano d'Alba da domani al via i lavori al tunnel  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 13/10/2022 09:00
Diano d'Alba, in servizio un nuovo scuolabus per il trasporto scolastico  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 06/10/2022 09:00
Tornano le lezioni dell'Università della terza età a Diano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 08/09/2022 09:00
I vecchi mulini dei luoghi fenogliani in mostra a Diano D'Alba  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 18/08/2022 09:00
A Diano d'Alba la Borgata Pittatori in festa  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 06/07/2022 09:00
A Diano d'Alba, venerdì 8, si presenta il libro di Antonio Zerrillo  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 02/06/2022 09:00
Torna la storica festa delle leve a Diano d'Alba  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 09/05/2022 09:00
Osteria Il Cortile: il paradiso a Diano d'Alba  
Le strade
Lunedì 24/01/2022 09:00
Diano d'Alba: Le opere pubbliche previste nel 2022  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 23/12/2021 09:00
A Diano tante idee per la tenuta di San Sebastiano  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 26/08/2021 09:00
A Diano d'Alba in arrivo gli Aperisörì  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 24/02/2021 09:00
Abrigo a Diano d'Alba: la vera innovazione sono i dettagli  
Identità Golose Web
Giovedì 17/09/2020 09:00
Elezioni a Diano d'Alba, i due candidati a confronto  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 03/09/2020 09:00
Ai Tardì | Gusto e relax a Diano d' Alba  
Le strade