itala

Descrizione

Piccola comunità collinare, di origini incerte, con un’economia basata essenzialmente sulle tradizionali attività agricole, affiancate da modeste iniziative industriali. I cravanzanesi, che presentano un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerose case sparse e i nuclei urbani minori Baratta e Bruzza. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono i 716 metri di quota. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, è interessato da una forte crescita edilizia; situato sulla sommità di un’altura, ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Il toponimo, attestato nel XIII secolo nelle forme “Calvencana”, “Calvanzana” e “Calvinciana”, è un probabile prediale costruito col suffisso -ANUS su un gentilizio romano, che potrebbe essere CARVENTIUS, CARVENTUS o CALVENTIUS. Non si hanno notizie sulle prime vicende del borgo e incerte sono anche le sue origini. Sotto il profilo storico-architettonico interessanti sono: la chiesa parrocchiale e il castello dei Fontana, di origini seicentesche ma successivamente rimaneggiato. Degno di nota è anche l’oratorio di San Rocco, che insieme alla parrocchiale costituisce il nucleo del centro storico.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registrano particolari strutture; le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Non mancano però la Pro Loco e la stazione dei carabinieri. Il quadro economico risente dell’impronta rurale della zona, con un settore primario basato sulla produzione di cereali, frumento, patate e soprattutto frutta; parte della popolazione si dedica anche alla silvicoltura e all’allevamento di pochi capi bovini, suini, ovini e caprini. Le attività industriali sono limitate a qualche piccola azienda che opera nei comparti alimentare (tra cui quello della lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli), edile e della lavorazione del legno. Fatta eccezione per un’attività assicurativa, non sono forniti altri servizi più qualificati, come quello bancario; una rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità, completa il panorama del terziario. Non dispone di strutture sociali degne di nota. Le scuole del posto assicurano l’istruzione obbligatoria; si può usufruire della biblioteca civica per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive comprendono un’azienda agrituristica e offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno, mentre l’assenza di una farmacia rende necessario rivolgersi altrove anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, gustando i semplici ma genuini prodotti del luogo, godendo delle bellezze dell’ambiente naturale ed effettuando rilassanti passeggiate nei dintorni. È poco frequentata anche per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono particolarmente intensi: la popolazione vi si rivolge, oltre che per frequentare gli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, anche per usufruire dei servizi non forniti localmente. Tra le manifestazioni periodiche merita di essere citata la “Fiera di settembre”, una delle più antiche fiere delle Langhe (si tiene da oltre quattrocento anni), con mercato e rassegna di prodotti tipici dell’artigianato. La festa patronale, dedicata a San Pietro, viene celebrata il 29 giugno.

Località

Baratta, Bruzza

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cravanzana rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 411
  • Lat 44° 34' 24,23'' 44.57339722
  • Long 8° 7' 32,1'' 8.12555833
  • CAP 12050
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004076
  • Codice Catasto D133
  • Altitudine slm 585 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3040
  • Superficie 8.18 Km2
  • Densità 50,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGRI.BIO.ITALIA?ASS.ONLUSLOCALITA' NERI 2
ASSOCIAIONE COLORA LA TUA VITAVIALE LANGHE 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANZIANI INSIEMEPIAZZA LEOPOLDO BARACCO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASTRUM AYNALDIVIA VITTORIO EMANUELE 10
ASSOCIAZIONE MONTELUPESIVIA UMBERTO N 8
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ISPIRATA DA MARCO GAUDINO KAIRONVIA PLANA 23
SOGGIORNO ALFIERI ONLUSVIA ROMA N.12
News
Sabato 20/04/2024 09:00
A Cravanzana il 14º raduno “Alpini in Langa”  
L'Ancora
Venerdì 19/04/2024 09:00
A Cravanzana, il fine settimana sarà dedicato all'orgoglio di essere Penne nere  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 18/04/2024 09:00
Questo fine settimana raduno degli alpini in Langa  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 28/01/2024 09:00
A Cravanzana la gestione del negozio è rimasta in famiglia  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 23/11/2023 09:00
Cravanzana inaugura la panchina rossa contro la violenza sulle donne  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 27/10/2023 09:00
I primi passi di Cà nostra  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 26/10/2023 09:00
Il progetto dell’Alta Langa “Cà Nostra” muove i primi passi  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Il primo settembre, durante la fiera, premi ai corilicoltori  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 13/07/2023 09:00
Cravanzana celebra la sua associazione con la Vià tuc ënsem  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 14/06/2023 09:00
Nocciole d'Elite aumenta la propria capacità produttiva  
Myfruit.it
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Agrion, inaugurato a Cravanzana un nuovo centro  
Italiafruit News
Lunedì 24/04/2023 09:00
Grande successo a Treiso per il raduno Alpini in Langa  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 09/04/2023 09:00
Presentazione del libro di Bruno Penna a Cravanzana  
IdeaWebTv
Giovedì 09/03/2023 09:00
Torre Bormida: incendio in una casa, Vigili del fuoco sul posto  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 21/10/2022 09:00
Cravanzana e l'Alta Langa piangono la morte del dottor Canaparo  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 06/09/2022 09:00
Daniela Cavana di Niella Belbo vince il Premio Venchi a Cravanzana  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 31/08/2022 09:00
A Cravanzana la Fiera come una volta  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 14/07/2022 09:00
Tra memoria e futuro: ritorna la veglia di Cravanzana  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 23/06/2022 09:00
A Cravanzana un primo Consiglio comunale all'insegna della serenità  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 15/06/2022 09:00
A Cravanzana il neo sindaco è l'avvocato Antonio Iovieno  
TargatoCn.it
Lunedì 13/06/2022 09:00
Antonio Iovieno è il nuovo sindaco di Cravanzana  
Cuneodice.it
Domenica 12/06/2022 09:00
Cravanzana: E' corsa a 3 per la guida del paese  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 25/05/2022 09:00
Nocciola Piemonte Igp: una case history  
Myfruit.it
Martedì 12/04/2022 09:00
Cortemilia, Torre Bormida e Cravanzana insieme per la nocciola  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 23/03/2022 08:00
In Alta Langa con il Cai di Asti  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 14/12/2021 09:00
In pensione l'appuntato dei Carabinieri di Cravanzana  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 27/08/2021 09:00
Dopo un anno di stop ritorna la fiera di Cravanzana  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 09/07/2021 09:00
Una giornata in Alta Langa con i campioni di pallapugno  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 11/08/2020 09:00
Nocciole d'Elite a Cravanzana: Nocciola Piemonte IGP Alta Langa  
La Gazzetta del Gusto
Venerdì 09/03/2018 09:00
Gabutti con gli attori di Cravanzana narra dei langhetti a Torino  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 25/11/2017 09:00
Il centro storico di Cravanzana cambierà volto  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 25/10/2017 09:00
Un consorzio tutelerà il “cru” della nocciola in alta Langa  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 02/11/2016 08:00
Progetti ambiziosi per l'azienda agricola Nasio  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 01/08/2016 09:00
In alta Langa premiati 26 donatori Avis  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 23/10/2012 09:00
Scultura in ferro battuto dedicata alla nocciola  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 05/07/2011 09:00
Il casinò in Langa? Piace, ma non a tutti  
http://gazzettadalba.it/