itala

Descrizione

Piccola comunità collinare, di origini incerte, con un’economia basata prevalentemente sulle tradizionali attività agricole, affiancate da modeste iniziative industriali. Gli albarettesi, che presentano un elevato indice di vecchiaia, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerose case sparse e i nuclei urbani minori di Lesme, Sant’Antonino e Tre Cunei. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono gli 840 metri di quota. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, è interessato da una forte crescita edilizia; situato fra dorsali e vigneti, su un poggio inciso da alcuni rami sorgentizi del torrente Tallonia, affluente di destra del fiume Tanaro, ha un andamento plano-altimetrico leggermente vario.

Storia

Citata come “Albaretus” in un documento della seconda metà dell’XI secolo, deriva il toponimo dal termine dialettale “albra”, ‘pioppo’, con l’aggiunta del suffisso collettivo -ETUM. La specificazione, di chiaro significato, non compare in attestazioni medievali, per cui deve ritenersi introdotta in epoca tarda. Non si hanno notizie sulle prime vicende del borgo e incerte sono anche le sue origini: l’unica attestazione pervenuta è una lettera del comandante della massa cristana piemontese Brandale Lucioni, nella quale vengono teorizzate delle tattiche di guerriglia utili a sconfiggere i giacobini francesi. Non si segnalano testimonianze storico-architettoniche di particolare valore, fatta eccezione per la torre del XIII secolo che svetta ben conservata presso la casa parrocchiale.

Economia

Non è sede di altri uffici all’infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. Il quadro economico risente dell’impronta rurale della zona, con un settore primario basato sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, uva e nocciole e integrato dalla raccolta di funghi e tartufi; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia: si allevano bovini, suini, avicoli e la razza ovina “pecora della Langa”, ottima lattifera. Il settore economico secondario è rappresentato da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, della fabbricazione di mobili e macchine per l’agricoltura. Non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario; una rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità, completa il panorama del terziario. Non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole locali assicurano soltanto l’istruzione materna; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario sul posto è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i genuini prodotti del luogo, godere delle bellezze dell’ambiente naturale ed effettuare interessanti escursioni nei dintorni. È poco frequentata anche per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto, costretta ogni giorno a raggiungere le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono particolarmente intensi: la popolazione vi si rivolge, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili localmente. Non vi si svolgono manifestazioni culturali o ricreative di rilievo. Il Patrono, San Sebastiano, si festeggia il 20 gennaio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Albaretto della Torre rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 242
  • Lat 44° 35' 45,4'' 44.59584444
  • Long 8° 3' 45,69'' 8.06269167
  • CAP 12050
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004004
  • Codice Catasto A139
  • Altitudine slm 672 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3148
  • Superficie 4.34 Km2
  • Densità 55,76 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGRI.BIO.ITALIA?ASS.ONLUSLOCALITA' NERI 2
ASSOCIAIONE COLORA LA TUA VITAVIALE LANGHE 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANZIANI INSIEMEPIAZZA LEOPOLDO BARACCO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASTRUM AYNALDIVIA VITTORIO EMANUELE 10
ASSOCIAZIONE MONTELUPESIVIA UMBERTO N 8
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ISPIRATA DA MARCO GAUDINO KAIRONVIA PLANA 23
SOGGIORNO ALFIERI ONLUSVIA ROMA N.12
News
Martedì 11/06/2024 00:17
I nuovi sindaci dei piccoli Comuni della Granda - La Guida  
LaGuida.it
Sabato 01/06/2024 09:00
Ad Albaretto della Torre il Nebbione incontra l'Alta Langa  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 26/05/2024 09:00
Meraviglie di primavera sul sentiero delle due valli Albaretto della Torre  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 10/05/2024 09:00
Tower Bike, il 17 maggio ad Albaretto Torre  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 09/05/2024 09:00
Il ricordo di Cesare Giaccone: «dolcemente aspro come il suo rarissimo aceto»  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 06/05/2024 09:00
Addio a Cesare Giaccone, lo chef pittore  
La Repubblica
Domenica 05/05/2024 09:00
La Langa piange lo chef Cesare Giaccone  
Cuneo24
Venerdì 05/01/2024 09:00
Neve in Langa, le foto dei lettori  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 21/07/2023 09:00
Questo weekend festa a Madonna dei Cavalli  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 26/04/2023 09:00
Cesare Giaccone gran maestro dell'Ancalau  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 20/04/2023 09:00
Cesare Giaccone nella hall of fame dell’Ancalau  
IdeaWebTv
Sabato 19/11/2022 09:00
In viaggio, alla scoperta di un universo che fa arte attraverso il suo mestiere  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 11/05/2022 09:00
Percorso di Forme e colori nelle Langhe: partenza da Niella Belbo  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 26/03/2022 08:00
Arriva la primavera: riapre la Torre di Corneliano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 07/03/2022 09:00
Albaretto Torre cerca i fondi per gli interventi di messa in sicurezza del territorio comunale  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 20/02/2022 09:00
Albaretto Torre Affidati i cantieri delle infrastrutture  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 11/10/2021 09:00
Le Langhe di Cesare, lo chef che cucinava per Bocca e Arpino  
la Repubblica
Venerdì 03/09/2021 09:00
Luca Borgna e Albaretto in Brasile su Youtube  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 03/05/2021 09:00
Sfida tra stemmi su Facebook: Langhe e Roero tra i protagonisti  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 07/01/2021 09:00
Per l'ex casa di riposo di Albaretto si avvicina la rinascita  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 07/12/2020 09:00
Sbloccati i due milioni di euro per Cissone e Albaretto della Torre  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 19/11/2020 09:00
«La Langa va capita non è terra per tutti»  
IdeaWebTv
Mercoledì 21/10/2020 09:31
I 10 ristoranti di Langa dall'Osteria di Gemma alla Piola di Alba  
Corriere della Sera
Giovedì 16/07/2020 17:09
SensoVia: Unisci Assaggio e Consapevolezza  
Langhe.net
Domenica 07/06/2020 09:00
Intervista: i 40 anni di Gianluigi Biestro con i Vignaioli  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 18/05/2020 09:00
Alta Langa e aree degradate: i fondi sono ancora disponibili  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 19/04/2020 09:00
Omar Pedrini: ho voglia di tornare in Langa  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 05/02/2020 09:00
Aree degradate: che fine hanno fatto i 14 milioni?  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 13/11/2019 09:00
Venduta all'asta la casa di riposo della fondazione Don Borgna  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 11/11/2019 09:00
Una giornata di festa con premiazioni per 16 volontari dell'Avis  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 04/11/2019 09:00
Installati gli sportelli Atm Postamat a Tre Cunei e a Verduno  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 13/11/2018 09:00
Riciclaggio, sequestrata villa e terreni per 5 milioni  
La Stampa
Venerdì 28/09/2018 09:00
Ecco il servizio completo di Striscia la Notizia dedicato a Cesare Giaccone  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 05/09/2018 09:00
Omar Pedrini, rocker di Langa  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 01/09/2018 09:00
Striscia la Notizia ad Albaretto per un servizio sul cuoco Cesare Giaccone  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 22/11/2017 09:00
Un tesoretto da sei milioni di euro per tre paesi dell'alta Langa  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 29/10/2017 16:50
Una nuova "salita dei campioni" di oltre 6 chilometri in Alta Langa  
Cuneocronaca.it
Lunedì 21/11/2016 09:00
I sapori irrequieti del grande vecchio della cucina piemontese  
la Repubblica
Domenica 28/09/2014 09:00
Cesare Giaccone e Cesare Pillon, due grandi davvero  
salaecucina.it
Domenica 12/01/2014 09:00
A Cesare Giaccone il “Tartufo delle Rocche del Roero”  
La Stampa
Lunedì 14/10/2013 09:00
Pichetta tra i professionisti con il team Idea  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 01/10/2013 09:00
Cherasco, 99 menù dipinti di Cesare Giaccone in mostra  
TargatoCn.it
Lunedì 15/07/2013 09:00
La Cri di Albaretto della Torre ha compiuto 20 anni  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 04/10/2011 09:00
ITINERARI/ Un vero atelier del gusto nelle Langhe…  
Il Sussidiario.net