Chiesa di Santa Caterina

Chiesa dedicata alla Santa protettrice di Lapio, si trova sul cosiddetto "pianello". Edificata nel 1500 circa, ha subito molte, significative modifiche rispetto al prospetto originale, che si evincono nella lapide che fa risaltare quella del 1892: D.O.M. DIVAEQUE CATHARINAE V. 8. M. CLERUS POPOLUSQUE A.D. MDCCCXCII. Interessante la facciata esterna, arricchita dal bel portale in pietra e da un imponente campanile a tre corpi concentrici a pianta quadrata, con orologio. Pregevoli gli interni, a tre navate, con un sontuoso coro ligneo con 12 posti, in cui spiccano tele di Domenico Celentano ed il quadro del Martirio di S. Caterina, risalente con buona probabilità al XVI secolo.