Descrizione

Piccola comunità agricola montana, di origine medievale. La comunità dei molisani, caratterizzata da un indice di vecchiaia particolarmente alto, è tutta concentrata nell'unico centro abitato, che sorge su una collina ammantata di boschi, situata nella valle del Trigno. La struttura urbanistica conserva le caratteristiche dei borghi medievali: nel centro storico le abitazioni sono più vecchie, più basse e costruite in pietra; le vie sono strette e spesso lastricate a gradoni di pietra; nella zona di nuova espansione invece i fabbricati sono in cemento, comprendono spesso più unità abitative ed assumono forme architettoniche moderne. Il territorio, dal profilo vario e ondulato, non presenta rilievi che raggiungano quote significative ed è il più piccolo in estensione fra tutti quelli dei comuni della provincia. Il paesaggio, ampio ed aperto, spazia verso la valle del Trigno. Il clima non è dei più temperati: ad estati ventilate succedono infatti inverni piuttosto rigidi. Lo stemma è costituito da uno scudo attraversato da una banda obliqua e sovrastato da un elmo; raffigura una stella a cinque punte nella parte superiore ed è circondato dalla scritta "Unitas Molise Caput Prov".  

Storia

Questo piccolo comune ha dato il nome sia al Contado medievale che all'attuale regione. La sua origine risale a "Meles" o "Meloe" espugnata da Fabio nell'anno 528, come si può dedurre dal passo di Livio della narrazione della II guerra punica. Il nome latino-italico fu attribuito anche ad un ramo della famiglia di Alczeco (condottiero slavo venuto nel Molise) che l'aveva in feudo. La sua storia risale all'inizio della dominazione angioina; in questo periodo fu sotto la signoria della famiglia d'Evoli e degli Stendardo. Dagli inizi del 1400 fino alla fine del 1500 il feudo passò sotto la signoria di varie famiglie tra cui i Montagano, i Carafa, i Del Tufo, i Di Blasio, i Coppa di Venafro, i Tamburri. Da questi la proprietà fu trasferita per matrimoni e successioni ai Della Posta-Covelli, che vi esercitarono i diritti sino all'eversione dei feudi. Del patrimonio storico ed architettonico fanno parte l'antica chiesa parrocchiale di S. Nicola; la chiesa della Madonna del Piano, posta nella pianura sottostante l'abitato e fatta edificare dai primi baroni Della Posta-Covelli; i resti del castello longobardo; una lastra di pietra sulla quale è raffigurato il bue sabellico. Il processo di decremento demografico in atto risale all'inizio del secolo.  

Economia

Una comunità tanto piccola non ha esigenze tali da giustificare una rete di servizi ed uffici complessa ed articolata: non deve quindi sorprendere che nel comune si trovino unicamente gli uffici municipali ordinari, l'ufficio postale e la Pro Loco. Non vi sono scuole e ciò costringe gli studenti ad un precoce pendolarismo; ancor più appariscente è la mancanza di servizi sanitari, tanto più disagevole in una comunità "anziana". Non si segnalano impianti sportivi di particolare rilievo mentre non mancano, benché modeste, le strutture ricettive. La popolazione conduce una vita calma, apparentemente poco aperta al nuovo; è ancora l'agricoltura, praticata con tecniche tradizionali, a ricoprire un ruolo determinante nell'economia locale: le coltivazioni di vite, olivo e cereali alimentano la produzione di vino ed olio, mentre scarsissimo è l'apporto del terziario e praticamente nullo quello dell'industria. I lavoratori che non trovano impiego nelle attività citate devono recarsi nei centri vicini, particolarmente nelle aree industrializzate di Campobasso e Boiano.  

Relazioni

Se si escludono le ovvie relazioni di dipendenza socio-economica dai centri maggiori, i contatti con l'esterno sono dovuti al turismo giornaliero e al rientro degli emigrati in occasione delle festività; gli amanti del folclore e dei riti tradizionali possono trovare motivi di interesse nelle celebrazioni della settimana che precede la Pasqua e nelle cerimonie religiose in onore di S. Nicola e Santa Lucia. Il Patrono è Sant'Onorato e si festeggia il 5 luglio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Molise rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 167
  • Lat 41° 37' 50,44'' 41.63067778
  • Long 14° 29' 32,89'' 14.49246944
  • CAP 86020
  • Prefisso 0874
  • Codice ISTAT 070039
  • Codice Catasto F294
  • Altitudine slm 868 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2499
  • Superficie 5.21 Km2
  • Densità 32,05 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
FONDAZIONE ANCHISE O.N.L.U.S.VIA REINE 2
FONDAZIONE ANCHISE O.N.L.U.S.VIA REINE 2
SOC.TA' COOP.SOC.LE S.C.A.E.D. A.R.L.VIA NUOVO ABITATO
UNITA' MOBILE DI SOCCORSO MOLISEVIA DELLE GRAZIE 87
News
Sabato 01/06/2024 20:03
Piscina Termoli diventa Centro Fin Molise  
Agenzia ANSA
Sabato 01/06/2024 18:44
Risse e droga, questore chiude sala scommesse per 15 giorni  
Agenzia ANSA
Sabato 01/06/2024 18:20
Pagamento delle pensioni in Molise di giugno 2024: ecco quando  
Molise News 24
Sabato 01/06/2024 15:56
Molise in festa. Inaugurata la nuova piscina del Centro FIN regionale  
FIN - Federazione Italiana Nuoto
Sabato 01/06/2024 15:15
Fratini da record: 40 nidi al primo giugno  
Termoli Online
Sabato 01/06/2024 15:14
“CAMORRA IN MOLISE?”  
TVI Molise
Sabato 01/06/2024 15:08
VINO ALLA FONTANA FRATERNA  
TVI Molise
Sabato 01/06/2024 14:48
Inaugurati i nuovi box ittici al porto di Termoli  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 01/06/2024 14:41
“VERTENZA MOLISE”  
TVI Molise
Sabato 01/06/2024 13:29
Cortocircuito provoca un principio d'incendio, incolume una famiglia  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 01/06/2024 13:22
PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA PER UN LOCALE DI CAMPOBASSO  
TVI Molise
Sabato 01/06/2024 13:04
(II EDIZIONE) PUNTATA NUMERO 30 DI SPORTIVAMENTE  
TVI Molise
Sabato 01/06/2024 12:01
SESTO CAMPANO, 1° EDIZIONE DE “LA PAPPATORIA”  
TVI Molise
Sabato 01/06/2024 10:17
Prima Categoria. Le finaliste play-off del girone B  
Tuttocampo
Sabato 01/06/2024 10:09
Lutto per la scomparsa di Mariantonia D’Ercole  
isnews.it
Sabato 01/06/2024 08:44
La Samb sogna Sbaffo, spesa a Campobasso  
il Resto del Carlino
Sabato 01/06/2024 08:02
'Hubruzzo Debate Championship' Abruzzo e Molise a Pescara  
Agenzia ANSA
Sabato 01/06/2024 04:58
L'edizione completa di Primo Piano Molise del 31 maggio  
Primo Piano Molise
Sabato 01/06/2024 01:09
Vento forte alle Tremiti, motonave costretta a tornare a Termoli  
Giornale di Brescia
Venerdì 31/05/2024 21:48
Sgarbi in Molise 'Sepino importante come Pompei'  
Agenzia ANSA
Venerdì 31/05/2024 20:43
Vento forte alle Tremiti, motonave costretta a tornare a Termoli  
Agenzia ANSA
Venerdì 31/05/2024 19:49
Corpus Domini, Campobasso in festa: bancarelle e giostre prese d'assalto  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 31/05/2024 19:04
Regione, assemblea del personale: proclamato lo stato di agitazione  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 31/05/2024 18:16
Cordoglio per la scomparsa di Maria Trivisonno  
isnews.it
Venerdì 31/05/2024 16:07
Andrea Montesanto incontra gli elettori a Difesa Grande  
Termoli Online
Venerdì 31/05/2024 15:42
Termoli iconica: “8 fotografie, 8 simboli”  
Primonumero
Venerdì 31/05/2024 15:33
Molise, Grim in debito con Comuni e Molise Acque | Staffetta Acqua  
Staffetta Quotidiana
Venerdì 31/05/2024 14:53
Estate termolese 2024: tutti gli eventi della 66esima edizione  
Termoli Online
Venerdì 31/05/2024 13:37
Un molisano adulto su tre è fumatore  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 31/05/2024 13:34
Povertà minorile, il Molise tra le regioni più colpite  
RaiNews
Venerdì 31/05/2024 13:19
Cordoglio per la scomparsa di Giovanna Calabrese  
isnews.it
Venerdì 31/05/2024 12:28
Termoli: L'equitazione entra nell'istituto alberghiero di Termoli  
Termoli Online
Venerdì 31/05/2024 09:58
Cordoglio per la scomparsa di Ida Di Gneo  
isnews.it
Giovedì 30/05/2024 19:22
Il progetto dell’Alberghiero a Lourdes approda su TV2000  
Primonumero
Giovedì 30/05/2024 17:00
Demografia: Molise, inarrestabile fase spopolamento  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 16:32
Campobasso, torna l'Infiorata nel centro storico che riempie di profumi e gioia  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 30/05/2024 15:57
Ladri in azione in centro: indaga la Squadra Mobile  
isnews.it
Giovedì 30/05/2024 13:12
Consiglio Molise, ecco pdl su Agricoltura sociale  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 12:22
Molise, 4 minori su 10 in condizione di povertà relativa  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 11:41
In Molise la focaccia di patate si prepara così  
Gambero Rosso
Giovedì 30/05/2024 11:10
Rissa nel centro cittadino, "Daspo urbano" per 7 persone  
Termoli Online
Giovedì 30/05/2024 05:02
L'edizione completa di Primo Piano Molise del 29 maggio  
Primo Piano Molise
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Chi difende il patrimonio culturale del Molise  
Internazionale